Via Variante, 26 04018 Sezze (LT) Italia
  • CALENDARIO EVENTI
  • ACCEDI
  • INFO PRIVACY

Associazione Culturale Le Colonne

La suprema verità è (…) la suprema finzione. Eduardo

×
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • La Compagnia
    • Giancarlo Loffarelli - Direttore Artistico
  • SPETTACOLI
    • Spettacoli prodotti dal 1979 ad oggi
  • EVENTI
    • Un paese legge Dante
    • Una città per la Costituzione
    • QUARANTA anni di teatro (e non solo)
    • QUEEN RHAPSODY
  • GALLERY
  • CONTATTACI
  • CALENDARIO EVENTI
  • ACCEDI
  • INFO PRIVACY

Torna indietro

IL SEGRETO DI VIA MECENATE
di
Giancarlo Loffarelli

NOTE DI REGIA 

Il segreto di via Mecenate è una commedia che attraversa la storia italiana del secondo dopoguerra, dalla Resistenza alle soglie del nuovo Millennio, attraverso storie personali che celano un segreto tenuto nascosto per più di cinquant'anni e svelato solo dopo la morte di uno dei protagonisti. I personaggi vengono seguiti nella loro evoluzione personale e sociale da quando, appena ventenni, partecipano alla drammatica ma coinvolgente esperienza della Resistenza, fino alla vecchiaia in cui, cadute le speranze di un tempo, restano soltanto i vincoli fortificati da una tormentata esistenza. Anche nella rappresentazione dei momenti più difficili, prevalgono i toni agro-dolci di una commedia che tenta di non separare il momento del sorriso da quello della commozione. Il ritmo ed il montaggio della messinscena della Compagnia Le colonne è ispirato al cinema classico, per cui la recitazione, l'impianto scenografico, i costumi e la colonna sonora costituiscono una costante ed esplicita citazione del cinema italiano dei periodi rappresentati nella vicenda.

GIANCARLO LOFFARELLI